Visualizzazione Contenuto Web
Patto Sociale Di Genere - Bari
Idea Guida:
Costruire un luogo di concertazione fra pubblico e privato dove individuare azioni concrete di conciliazione vita lavoro, anche attraverso la sperimentazione di forme flessibili delle organizzazioni e un luogo pubblico – privato dove individuare strategie e programmi per la salute e il benessere delle donne.
Soggetto capofila: Legacoop Puglia
PARTNERS di progetto:
- Confcooperative Puglia
- CGIL, CISL e UIL sezioni regionali
- ASL Bari
- Cirpas – Università di Bari
- Aiecs
- CDCD
Attività realizzate:
- Analisi dei fabbisogni
- Ricerca sui bisogni di conciliazione delle donne impiegate nel terzo settore e individuazione di nuovi servizi alla città, nella logica di concertazione con il Piano Tempi e Spazi del Comune di Bari
- Analisi quali-quantitativa sui bisogni delle donne con carico di cura "speciale" (bambini ospedalizzati) e disseminazione tramite un evento-spettacolo
2. Azioni di sistema per la promozione delle pari opportunità a livello cittadino
- Lavori per la costituzione della Consulta della Città di Bari sul Benessere e la Salute delle Donne
- Apertura di un Tavolo di lavoro con Cooperative Sociali e Sindacati per la contrattazione di II livello
Risultati conseguiti
- Sottoscrizione di un accordo integrativo relativo al contratto della cooperazione sociale, valido per tutta la regione Puglia
- Costituzione della Consulta delle Donne per il benessere e la salute, il cui regolamento è attualmente in approvazione per poter diventare organo consultivo permanente del Comune di Bari
Punti di forza
- Valorizzazione della forte collaborazione esistente tra i partner al fine di ottenere risultati concreti
- Realizzazione di azioni sostenibili che hanno prodotto risultati che rimangono nel tempo
Criticità
- Gestione burocratico-amministrativa delle attività